Interni di Abitazioni
Esempio 1. Progetto online in 3d di un monolocale di 48 mq guarda i render 3d Esempio 2. Ristrutturazione in 3d di un garage che diventa open space guarda i...
Per cominciare il tuo progetto di arredo online, abbiamo bisogno di comprendere com’è attualmente distribuita la tua casa. Abbiamo anche bisogno delle misure dei vari vani, degli infissi (interni ed esterni) e di quanto essi siano distanziati. Ci è utile anche capire la disposizione degli apparecchi posizionati nel bagno e nella cucina (attacco del gas, adduzioni e scarichi delle acque). Per questo, devi inviarci una pianta. Se non ne hai una, puoi effettuare tu da solo il rilievo e inviarci il tuo schizzo. In caso non sapessi come fare, in questo tutorial, ti spieghiamo passo passo come effettuarlo correttamente.
Una pianta ci fa capire molte cose, ma per il tuo progetto di arredo online, abbiamo bisogno di capirne tantissime altre. Ad esempio: di che colore sono le tue finestre e le tue porte; se queste hanno oppure no un cassettone per l’avvolgibile; di che tipo di pavimento è attualmente dotata ogni stanza; dove sono posizionati i termosifoni; etc. Dunque, le foto riescono a darci tantissime indicazioni preziose sullo stato attuale della tuo appartamento. Invia 2 foto per ogni stanza; abbi cura di inquadrare tutto l’ambiente interno, così che riusciamo ad avere una visione completa del vano.
Vi sono diversi modi di approcciare ad un progetto di ristrutturazione: noi partiamo dal tuo. Parlaci di quello che vorresti realizzare nel tuo appartamento. Sarà il nostro punto saldo durante il nostro lavoro. Compila con i tuoi dati il modulo di richiesta in questa pagina, e descrivi sinteticamente le tue esigenze abitative. Successivamente verrai contattato dall’architetto, col quale potrai discutere esaurientemente del tipo di restyling che hai in mente. Il professionista valuterà attentamente la tua situazione e ti riferirà se il tuo progetto di arredo può essere realizzato. Il tutto gratuitamente, senza alcun impegno economico da parte tua. Solo dopo deciderai se acquistare un nostro pacchetto.
Che stile ti piace? Classico o moderno? Eclettico o industriale? Minimal o Shabby? Puoi comunicarcelo mentre effettui la richiesta. Se hai delle foto di arredamento di riferimento, potrai inviarcele e noi terremo conto delle tue preferenze in fase di progettazione.
Noi di Architetto Digitale.it non perdiamo mai di vista il riferimento più importante nella progettazione, e quel riferimento per noi sei proprio tu. Per questo, sono previsti ben due colloqui con l’architetto che predisporrà il tuo progetto di ristrutturazione. Il primo si svolge prima dell’acquisto, in maniera del tutto gratuita. Il secondo, a progetto realizzato, prima della consegna degli elaborati.
Una volta terminato il progetto di arredo online, potrai verificarlo discutendolo direttamente con l’architetto via Skype. L’architetto infatti, ti mostrerà il suo lavoro e tu sarai in grado di capire se esso ti soddisfa realmente. Durante il controllo, potrai eventualmente chiedere di apportare delle modifiche a quanto abbiamo realizzato.
Dopo che avrai controllato per bene tutto quanto, riceverai il tuo progetto. Puoi chiedere di avere la consegna gratuitamente, tramite e-mail. Oppure, se vuoi ricevere delle stampe, le spediremo al tuo indirizzo, con un piccolo contributo per la stampa degli elaborati e la loro spedizione.