Quanto deve essere grande una camera da letto matrimoniale? E una camera da letto singola? Quanto deve essere alto il soffitto in un soggiorno? E quello in un bagno? Quanto devono essere grandi le finestre delle nostre stanze? La risposta a tutte queste domande è contenuta in una legge del 1975. La legge fissa alcune misure minime che gli ambienti…
Come arredare gli interni di una casa, in maniera funzionale? Ecco la seconda parte del video tutorial sull’argomento “ristrutturazione di interni”, nel quale introduciamo, all’interno degli ambienti creati in pianta nel primo video, gli apparecchi e gli arredi necessari al vivere. È fondamentale capire che un progetto di arredamento non comporta soltanto l’inserimento del singolo mobile, ma anche la calibrazione…
Come progettare la ristrutturazione di interni di una casa, in maniera funzionale? Ecco a voi un video tutorial sull’argomento, nel quale supponiamo di dover rifare gli interni di un ipotetico appartamento. Ristrutturare è un compito arduo, che necessita di essere ben pianificato. Quando si ammoderna un appartamento, è il momento adatto di ripensare agli spazi che abbiamo a disposizione, e…
Il progetto di una casa comporta la valutazione di molteplici aspetti, di natura strutturale, tecnico-impiantistica, funzionale-distributiva ed infine estetica. Analizzeremo questo tema cercando di semplificare al massimo il discorso e di rendere facili alla comprensione gli argomenti di carattere tecnico. INDICE 1.0. Introduzione 2.0. Progettare una casa solida 3.0. Il progetto di una casa funzionale 4.0. Il progetto di una…
L’estetica nel progetto di una casa è per molti un requisito superfluo, ma esso non è necessariamente sinonimo di “lusso”. Anche un piccolo appartamento può essere esteticamente molto valido. In questo articolo parleremo di quali sono le regole da seguire quando si tratta di progettare una dimora dall'aspetto gradevole. INDICE 1.0. L’estetica nell'architettura antica 1.1. La crisi nella creazione stilistica…
In questo articolo parliamo, in maniera molto semplice, di cosa vuol dire progettare una casa in maniera funzionale. Racconteremo delle dis-funzionalità delle case progettate negli anni 50-70 e dei minimi funzionali fissati dalla legge. Diremo quali sono gli accorgimenti da mettere in atto per far si che uno spazio abitativo “funzioni” correttamente. INDICE 1.0. Premessa 2.0. La casa funzionale ai…
L’ideazione di una struttura portante rappresenta il primo passo nel progetto di una casa. Ma com’è fatto lo scheletro di un’abitazione e di quali parti si compone? Cerchiamo di parlarne in questo articolo in maniera molto semplice. La struttura portante nell’ideazione del progetto di una casa è la prima tappa fondamentale. Essa rappresenta lo scheletro di un organismo architettonico. Similmente…
Illustriamo di seguito il progetto di ristrutturazione di una casa che presentava un Corridoio abbastanza lungo e importante. INDICE 1.0. Introduzione al Progetto 2.0. Esame della situazione esistente 3.0. Il Corridoio nella storia 3.1. Orientamento attuale 4.0. Bisogni abitativi espressi dal Committente 5.0. Il Progetto senza Corridoio 5.1. La zona giorno 5.2. La zona notte 6.0. Conclusioni 1.0. Introduzione al…