grandezza-minima-stanze

La grandezza minima delle stanze: misure del soggiorno, camere da letto, etc.

Quanto deve essere grande una camera da letto matrimoniale? E una camera da letto singola? Quanto deve essere alto il soffitto in un soggiorno? E quello in un bagno? Quanto devono essere grandi le finestre delle nostre stanze? La risposta a tutte queste domande è contenuta in una legge del 1975. La legge fissa alcune […]

casa

Acquisto casa: la visura ipotecaria e il compromesso

In questo articolo spieghiamo quali sono gli accertamenti necessari prima dell’acquisto di una casa, parleremo della visura ipotecaria e del compromesso, che rappresentano un passo importante nella compravendita di un immobile. Prima di comprare casa è buona regola innanzitutto accertarsi di effettuare l’acquisto dal legittimo proprietario. Alcune verifiche basilari sulla situazione catastale e ipotecaria dell’immobile […]

incentivi-ristrutturazioni

Incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie

Anche per il 2017 sono stati prorogati gli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Sono quindi detraibili la maggior parte delle spese. Potrete detrarre infatti dai redditi la spesa dell’impresa che effettua i lavori, quella dell’acquisto dell’arredo, e anche quella dell’architetto. Per tutti i clienti di Architetto Digitale.it che ne faranno espressamente richiesta emetteremo la […]

ristrutturazione di interni

Ristrutturazione di interni, quando non serve comunicare al Comune

La ristrutturazione di interni, in alcuni casi, non comporta alcuna comunicazione al Comune. Se volete quindi apportare delle modifiche leggere al vostro appartamento, molto probabilmente rientrate nella cosiddetta “edilizia libera”. Di seguito vediamo meglio che cosa si intende per “modifiche leggere”. Sappiamo tutti che la maggior parte degli interventi edilizi richiedono un permesso o prevedono […]