Edilizia Residenziale
Progetti di nuove costruzioni fino alle chiavi in mano, se ci invii la tua richiesta noi faremo un sopralluogo Progetto di nuova edilizia residenziale: una villa unifamiliare La villa unifamiliare...
Salve architetto, sono un agente immobiliare e ho affittato un immobile nel centro di Foggia per aprire un’agenzia. Il locale è privo di qualsiasi divisorio, ha solo al centro un antiestetico pilastro 30×40 cm. Le chiedo una soluzione efficace per la mia agenzia. Vorrei che fosse previsto un punto di prima accoglienza del cliente ed un ufficio privato dove poter discutere più riservatamente.
La ringrazio anticipatamente.
PRIMO PROGETTO
Il progetto della prima soluzione prevede in pianta la creazione di due uffici separati e collegati tra loro per mezzo di un piccolo disimpegno. Nell’ingresso antistante rimane comunque lo spazio (come nel primo caso), per potere accogliere i clienti, è possibile disporre anche delle sedute. Il primo ufficio, più piccolo del secondo, ha due diversi accessi, uno lato-cliente ed uno lato-impiegato il quale entra nell’ufficio direttamente dietro la scrivania. Proprio la scrivania sarà posta affianco al pilastro che in questo modo verrà nascosto ed inglobato nella parete che separerà l’ufficio dal disimpegno. Il secondo ufficio, posto invece nella parte alta della pianta, è molto più ampio del primo ed è pensato in maniera tale da poter ospitare l’ufficio direttivo dell’agenzia.
Le finiture sono le stesse della prima soluzione: cartongesso, pitturato in bianco, e vetro a definire il tutto. Per il pavimento si è scelto un tipo di gress porcellanato moderno, delle dimensioni standard di 45cm. x 45cm e dello spessore di 10,5 mm di colore beige. La parete sul lato destro rispetto all’entrata è rivestita in pietra calcarea tagliata in listelli rettangolari lunghi e squadrati delle dimensioni di circa 40cm. x 10cm. Il pavimento a ridosso della parete ospiterà uno scasso di 25 cm. di larghezza circa in cui verranno alloggiati dei faretti che punteranno verso l’alto sul logo aziendale che verrà riprodotto delle dimensioni tali da essere lungo circa 4 m.
SECONDO PROGETTO
Il progetto della seconda soluzione prevede un ampio ingresso nella zona antistante dove il cliente può aspettare accomodandosi per essere poi ricevuto nell’ufficio. In questo caso il progetto prevede quindi una finta parete di separazione molto trasparente, allestita con dei vetri e cartongessi. L’illuminazione è demandata sia a dei faretti verticali posti nei cartongessi sovrapposti alle pareti, che a dei faretti posti nel controsoffitto. Sulla parete laterale di sinistra è apposto il logo a rilievo dell’agenzia. Il logo può essere realizzato in alluminio, inciso con le macchine computerizzate cad-cam. Sotto di esso, a rincarare l’effetto scenografico, possono esser posti dei faretti a pavimento, così che possano illuminare la scritta dal basso verso l’alto. Nell’alloggiare i faretti, suggeriamo di ricavare nella posa del nuovo pavimento, una scanalatura nello stesso, ed inserendo i faretti di riempire il restante spazio con dei ciottoli di mare o di fiume. La scanalatura deve essere realizzata per tutta la lunghezza della stanza d’ingresso. L’ufficio vero e proprio è abbastanza ampio da poter ospitare due postazioni con le relative scrivanie. La scelta del pavimento cade su una ceramica opaca di colore nero, non smaltata quindi, molto adatta anche ad essere impiegata in ambienti in cui lo strato lucido si può usurare facilmente. I colori predominanti saranno quindi il bianco delle pareti, il nero del pavimento e l’alluminio anodizzato dato dai faretti, dalle mensole poste a costituire gli scaffali dell’agenzia, e dal logo dell’agenzia in rilievo.